Latest Episodes

Einstein Telescope e la nuova finestra sull’universo
Le onde gravitazionali hanno aperto una nuova finestra sull’universo. Con Marco Pallavicini scopriamo l’Einstein Telescope, l’osservatorio di prossima generazione che potrebbe nascere in Sardegna...

Comunicare l’errore senza perdere la fiducia nella scienza
Come si comunica la scienza quando i risultati sono incerti o contengono errori? Marco Galliani, capo ufficio stampa dell’INAF, racconta le sfide del tradurre...

L’incertezza tra scienza, ambiente e comunicazione
Le previsioni meteo e ambientali convivono sempre con l’incertezza. Con Elisabetta Trovatore, Direttrice Generale di ARPAL, scopriamo come l’errore diventi parte del lavoro scientifico...

L’errore come bussola della scienza
L’errore in scienza non è un fallimento, ma un passaggio fondamentale verso nuove scoperte. Con Marco Pallavicini, fisico dell’INFN e presidente dello European Gravitational...

Il Buscopan nasce dall'osservazione della natura
Assieme a Paola Fossa, Professoressa di Chimica Farmaceutica, scopriamo come i medicinali nascano dalla natura.

Come si trasmette l'attitudine all'innovazione?
Gabriele Caviglioli, direttore della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, parla di innovazione farmaceutica, brevetti e farmaci intelligenti, mostrando come la ricerca universitaria possa...