Genetica e archeologia: leggere la storia attraverso i genomi

September 15, 2025 00:06:38
Genetica e archeologia: leggere la storia attraverso i genomi
UniGE al Festival della Comunicazione 2025
Genetica e archeologia: leggere la storia attraverso i genomi

Sep 15 2025 | 00:06:38

/

Show Notes

Il DNA antico ci permette di rileggere il passato e scoprire dettagli inediti sull’evoluzione umana. Con David Caramelli, uno dei massimi esperti internazionali di paleogenomica, parliamo di Pompei, del Paleolitico e delle grandi domande ancora aperte sulla storia della nostra specie.

Other Episodes

Episode

September 29, 2025 00:03:45
Episode Cover

Nova Foodies e oltre: innovazione e ricerca in farmacologia con Sara Baldassari

Sara Baldassari racconta la sua attività di ricerca in farmacologia, tra nanoparticelle biomimetiche e sistemi innovativi di rilascio dei farmaci. Un percorso che guarda...

Listen

Episode

September 29, 2025 00:17:47
Episode Cover

Dal diritto ai dark pattern: il percorso di ricerca di Cecilia Isola

Cecilia Isola racconta il suo percorso dal diritto all’informatica fino allo studio dei dark pattern, le interfacce manipolative online. Un dialogo che intreccia ricerca,...

Listen

Episode

September 13, 2025 00:03:36
Episode Cover

Comunicare l’errore senza perdere la fiducia nella scienza

Come si comunica la scienza quando i risultati sono incerti o contengono errori? Marco Galliani, capo ufficio stampa dell’INAF, racconta le sfide del tradurre...

Listen