L’errore in scienza non è un fallimento, ma un passaggio fondamentale verso nuove scoperte. Con Marco Pallavicini, fisico dell’INFN e presidente dello European Gravitational Observatory, scopriamo come gli scienziati affrontano l’incertezza negli esperimenti e perché comunicarla al pubblico è una sfida decisiva per la fiducia nella ricerca.
Le onde gravitazionali hanno aperto una nuova finestra sull’universo. Con Marco Pallavicini scopriamo l’Einstein Telescope, l’osservatorio di prossima generazione che potrebbe nascere in Sardegna...
Con Anna Maria Pittaluga, farmacologa e direttrice del Dipartimento di Farmacia, ci interroghiamo sull'importanza di eventi come il Festival della Comunicazione per tradurre ricerche...
Le previsioni meteo e ambientali convivono sempre con l’incertezza. Con Elisabetta Trovatore, Direttrice Generale di ARPAL, scopriamo come l’errore diventi parte del lavoro scientifico...