Come si comunica la scienza quando i risultati sono incerti o contengono errori? Marco Galliani, capo ufficio stampa dell’INAF, racconta le sfide del tradurre la complessità della ricerca in un linguaggio chiaro, tra comunicati, giornalisti e social media.
Con Anna Maria Pittaluga, farmacologa e direttrice del Dipartimento di Farmacia, ci interroghiamo sull'importanza di eventi come il Festival della Comunicazione per tradurre ricerche...
Le onde gravitazionali hanno aperto una nuova finestra sull’universo. Con Marco Pallavicini scopriamo l’Einstein Telescope, l’osservatorio di prossima generazione che potrebbe nascere in Sardegna...
Giovanni Mari, caporedattore centrale del Secolo XIX, ha preso parte al Festival della Comunicazione 2025, intervenendo all’incontro Ehi Boomers. È meglio la comunicazione dei...